Vittorio nella cucina del Comedor Infantil preparando i pasti
I
numeri sono importanti per capire cosa fa un’associazione.Quest’anno
(al 30 novembre) abbiamo mandato in Guatemala, per sostenere il “Comedor Infantil-Casa
4 luglio”, 59 mila euro.
mese
|
Importo in euro
|
mese
|
Importo in euro
|
Gennaio
|
4.000
|
Luglio
|
3.500
|
Febbraio
|
4.000
|
Agosto
|
7.000
|
Marzo
|
8.000
|
Settembre
|
1.500
|
Aprile
|
4.000
|
Ottobre
|
4.000
|
Maggio
|
4.000
|
Novembre
|
4.000
|
Giugno
|
3.000
|
Dicembre
|
12.000
|
|
|
Totale
|
59.000
|
L’Associazione
Moises Lira Serafin, nostra partner progettuale, mente e braccio operativo in
Guatemala presso la baraccopoli di Santa Gertrudis dove ha sede il “Comedor”,
ha investito una media di 1.300 euro al mese nel progetto (è tantissimo!!!!) ricavati da offerte e dalle
diverse attività che si fanno all’interno della struttura (giornate mediche,
ginecologiche, attività nella farmacia, minimarket, ecc.).

Per
noi di AINS onlus e dell’Asociazione Moises Lira il diritto allo studio, al
cibo e alla salute è e deve essere gratuito. Solo chi se lo può permettere, per
evitare assistenzialismi che non portano a nulla e soprattutto per rispetto di
chi è veramente povero e fragile, si chiede un contributo pari a 1-2 euro a
prestazione. Come anche per i farmaci venduti nella nostra farmacia a prezzi
molto popolari con un ricarico bassissimo il cui utile a fine anno, insieme al
pagamento delle prestazioni, va a finanziare il progetto “Comedor Infantil-Casa
4 luglio”. Un
circolo virtuoso di autofinanziamento per una struttura che si finanzia da
sola. Ma
cosa si fa nel “Comedor”? Beh, intanto va detto che la gestione della struttura
è completamente in mano a donne del posto (una segretaria, due maestre, una
donna delle pulizia, una cuoca) assunte regolarmente secondo la normativa del
lavoro del Guatemala. Poi ci sono altre persone che lavorano su progetti
specifici (una dottoressa che una volta alla settimana visita e distribuisce
farmaci, una ginecologa che una volta al mese visita e a seconda delle
necessità esegue il pap test, un’infermiera domiciliare che una volta alla
settimana visita a domicilio le famiglie della baraccopoli, un maestro di
musica che due volte alla settimana lavora con i bambini) e un responsabile
della farmacia che la apre tutti i giorni. Tutto questo sotto la super visone
di Alvaro Aguilar Aldana (guatemalteco e abitante della baraccopoli), il nostro
referente progettuale in loco. Le attività sono diverse: Sostegno scolastico
(doposcuola), attività ludico-ricreative (in collaborazione con numerosi
volontari che gratuitamente si mettono a disposizione per lavorare con i
bambini che essendo 40 sono numerosi), giornate mediche, cineforum, momenti
conviviali (festeggiamenti dei compleanni, laboratori di cucina e di riciclo),
attività con gli anziani. Quest’ultimo è un microprogetto a cui teniamo molto
in quanto si tende (giustamente) a lavorare in cooperazione con i bambini
dimenticandosi di quella parte fragile della società: gli anziani. Con loro (sono
attualmente 25) al Comedor si sta lavorando da due anni con due microprogetti,
secondo noi, molto concreti: Bolsa solidaria e Convivium. Bolsa
Solidaria consiste nel dare loro, una volta al mese, una borsa di alimenti
(anche qui: non gratuitamente ma chi può paga 10 qtz pari a 1 euro e 20
centesimi circa) perchè abbiamo visto che uno dei bisogni più importanti
(ovviamente) è mangiare, nutrirsi. Convivium
non è nient’altro che una serie di appuntamenti (due al mese) dove due
generazioni diverse si incontrano mangiando insieme. In queste due occasioni
gli anziani e i bambini condividono un pasto. Sembra poco ma questo sedersi ad
un tavolo per condividere è fondamentale e crea comunità. L’anno
finisce e questo è quello che stiamo facendo con gli altri, per gli altri,
perché pensiamo che sia giusto così. Fare
quello che facciamo e donare un po’ del nostro tempo, del nostro sapere e saper
fare agli altri perché il tempo è breve e non vale la pena buttarlo.
Vi
lasciamo chiedendovi di continuare, se lo volete, a rimanere solidali con noi
aiutandoci a sostenere il progetto “Comedor Infantil-Casa 4 luglio” .
Lo
potete fare, se lo volete, utilizzando il bollettino postale che vi alleghiamo
oppure utilizzando l’IBAN del nostro conto corrente postale.
IT70 W076 0111 3000
0004 6330 429 Codice BIC/SWIFT:
BPPIITRRXXX
CIN: w - ABI: 07601 - CAB: 11300 - N.CONTO:
000046330429
Causale:
Comedor Infantil-Casa 4 luglio
Grazie di tutto e…
buon inizio 2017
Giulia,
Elisa,Renza, Andrea, Ruggero
I
volontari di AINS onlus
|
Nessun commento:
Posta un commento